Una volta era la sartoria a fare la moda, oggi invece, purtroppo o per fortuna, avere un prodotto di ottima qualità non basta più. E allora qual è il segreto per creare qualcosa di bello e allo stesso tempo attuale, graffiante e vendibile? Avere l’idea giusta nel momento giusto, prima di tutto.
Anche se tutti i fattori esterni sono favorevoli, non puoi riuscire a rendere buona un’idea che non lo è abbastanza e, nel migliore dei casi, quello che fai passerà inosservato. Un altro errore da evitare è avere un’idea troppo innovativa e in anticipo sui tempi, che quasi nessuno può essere in grado di capire e apprezzare.
Ovviamente, è controproducente anche arrivare troppo tardi, perché a quel punto non si può fare altro che mettersi nella scia dei propri competitor e sperare, con un po’ di fortuna, di essere notati. Elaborare nuovi progetti ha sempre dei costi altissimi a livello di tempo e di risorse, è fondamentale incanalare bene ogni sforzo in questo senso.
Negli ultimi dieci anni, internet e i social media hanno cambiato profondamente il mondo della moda: ora non è più un mondo a parte, mistico e inaccessibile per il consumatore finale. Nell’era del web 2.0 tutti possono sapere tutto su qualsiasi cosa, e non è così strano se vengono rivelati segreti mantenuti da tempo ed è un momento particolarmente favorevole alla nascita di nuovi artisti.

Spesso i più grandi stilisti si sono pronunciati sui trend, dichiarando che seguirli uccide la creatività e l’originalità. Ma è davvero così? E soprattutto, che cosa si intende per trend? Un trend è prima di tutto una questione di tempismo e di sensibilità, e di capire i gusti del proprio target e interpretarli in modo originale per creare qualcosa di nuovo.
Come sopravvivere in questa giungla di informazioni, allora? Tenendo sempre lo sguardo puntato sui desideri e sulle preoccupazioni della nicchia di persone che ti interessa, e cercando di captare da più canali possibili dei messaggi con cui contaminarsi.
In questi anni, ho scritto di moda, spettacoli, cinema e fotografia, e in questo modo mi sono accorta di come la fortuna di un artista dipenda soprattutto da quanto lui o lei riesca a interpretare lo spirito del suo tempo. E saremo tutti d’accordo nel dire che anche la moda è un’arte a tutti gli effetti.

Vuoi creare il tuo brand?
All’interno del progetto Be A Designer possiamo aiutarti a costruire il tuo brand utilizzando il metodo Fashion Business Planner