Come si progetta un prodotto di moda?

Articolo scritto da:
Corrado Manenti
Aiutaci a far girare la voce!
Condividi questo articolo:

Impara i principi del product design e scopri come costruire prodotti di moda seguendo il nostro metodo Be A Designer

Quando si inizia a costruire una collezione bisogna sempre tenere a mente che questa nasce all’interno di un ecosistema ben definito e deve rispettarne le regole per poter essere sempre coerente.

Per fare moda non basta solamente fare delle collezioni di prodotti ma bisogna seguire una strategia che ti porti a creare nel tempo un tuo brand.

PRIMA DI COMINCIARE UN BREVE PROMEMORIA:

  • Se non l’hai ancora fatto per capire meglio il mio approccio ti è utile stampare il canvas! trovi tutte le risorse all’ interno della tua area riservata nella Fashion Business Academy nella tua area riservata ed accedere al video corso gratuito dove trovi anche tutti i materiali scaricabili]

  • Il Canvas è pensato per essere accompagnato dal mio manuale: “Anche tu vuoi fare lo stilista” alla fine di ogni capitoli trovi gli esercizi per compilare correttamente il canvas se NON l’hai ancora acquistato lo trovi QUI

Se non hai ancora letto articolo che puoi leggere QUI abbiamo visto la struttura di base del nostro canvas in questo articolo andremo ad approfondire come si progetta un prodotto di moda.

- Come si progetta un prodotto di moda? - 1

il prodotto nasce all’interno di un ecosistema

Che parte dalla nostra Brand Essence. L’insieme di valori che costituiscono il nostro brand.

Come puoi vedere dallo schema più sotto abbiamo un insieme di cerchi concentrici che vanno dall’esterno fino all’interno. il cerchio più esterno è quello composto da i nostri tratti distintivi come creatori e stilisti nella moda. Sono l’insieme dei valori, della storia e delle aspettative dei nostri clienti su di noi e sui nostri prodotti.

- Come si progetta un prodotto di moda? - 2

Il secondo cerchio è composto invece dai valori della specifica collezione che stiamo per creare. Ogni collezione deve rispettare i valori del nostro brand, infatti sopratutto all’inizio con le prime collezioni ci serve essere riconoscibili.

Il nostro marchio difficilmente diventerà memorabile alla prima collezione, e quindi la cosa più riconoscibile saranno i nostri prodotti, i contenuti di design. Per questo nelle prime collezioni dovrà esserci sempre qualche elemento comune che faccia pensare nella mente del nostro cliente:

“Quel marchio fa…con quei dettagli / quelle caratteristiche..”

- Come si progetta un prodotto di moda? - 3

e’ difficile che la tua marca sia memorabile dalla prima collezione

Per questo i clienti si ricorderanno per lo più dei dettagli e di quei contenuti sui tuoi capi che li hanno fatti acquistare

Per questo dobbiamo essere attenti nella PROMESSA DELLA NOSTRA COLLEZIONE ad essere coerenti ai valori della nostra marca, ai contenuti di design che i clienti (contando gli ordini) ci hanno detto essere rilevanti ( o in maniera più semplice “sono di loro gusto”)
Infine al centro troviamo i nostri prodotti che devono racchiudere tutto quello che si trova negli altri cerchi.

- Come si progetta un prodotto di moda? - 4

Abbiamo bisogno che ognuno dei prodotti che andremo a creare aiuti a fare crescere il nostro brand, non possiamo permetterci di vendere prodotti poco riconoscibili.

Una marca per avere valore (e guadagnarlo nel tempo) si costruisce con la coerenza. È per questo che nella fase di Brand Design abbiamo definito i futuri valori della nostra marca no ancora prima di costruire una collezione.

[SE VUOI APPROFONDIRE IL BRAND DESIGN TROVI IL CORSO CLICCANDO QUI]

Con il passare delle collezioni dobbiamo rileggere le riflessioni fatte in questa parte di Collection Design per decidere come declinare stagione dopo stagione gli elementi del nostro brand in nuovi vestiti.

 

Un brand non può crescere senza un codice stilistico ben definito, degli elementi iconici e ripetibili.

 

 

La coerenza ci serve per fidelizzare i nostri clienti anche se per esempio pensiamo di vendere le nostre creazioni in negozi e boutique. Infatti in un negozio la clientela è affezionata e sono sempre le stesse persone a frequentarlo, per questo se hanno già comprato una volta la tua marca vorranno trovare qualcosa di nuovo ma allo stesso tempo in linea con quello che avevano comprato la volta prima.

- Come si progetta un prodotto di moda? - 5

La coerenza al tuo brand è un elemento fondamentale nella costruzione di una collezione.

  1. Coerenza nel design e nella direzione artistica

  2. Coerenza nella modellistica e nella tipologia di vestibilità in

    relazione al nostro cliente target

  3. Coerenza nelle tipologie di tessuti e nell’uso del colore e delle

    stampe

  4. Coerenza nella qualità percepita e nella fascia di prezzo, gli

    sconti non sono mai ammissibili.

  5. Coerenza nel comunicare i valori del nostro brand e la nostra

    grande promessa ancora prima di parlare dei nostri prodotti.

  6. Coerenza nella filiera produttiva, se è made in Italy deve

    rimanere tale.

- Come si progetta un prodotto di moda? - 6

Ogni capo ha bisogno una ragione unica per esistere

Se non è iconico, non ha senso se non abbinato a un altro elemento della collezione o peggio “ricorda vagamente quel brand là” non va bene!

Ogni elemento non sufficientemente caratterizzato nella nostra collezione non rafforzerà il nostro brand e sarà percepito come una commodity.

Quando questo avviene il compratore sceglie solo paragonandoci con la concorrenza: in assenza di differenze significative sceglierà in base al prezzo o comprando il brand più rinomato tra i due.

0 0 votes
Punteggio articolo
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
it_ITItalian
Be A Designer

Be A Designer

Solitamente risponde entro 5 minuti

I will be back soon

Be A Designer
👋 Ciao e Benvenuto!
Hai qualche domanda che desideri farmi?
WhatsApp