Tutto quello che devi sapere per avviare il tuo brand menswear

Articolo scritto da:
Corrado Manenti
Aiutaci a far girare la voce!
Condividi questo articolo:
Argomenti trattati in questo articolo:

Non ci sono più le mezze stagioni. Con l’Euro costa tutto il doppio. Su Internet puoi vendere qualsiasi cosa.

Dare per scontate troppe cose è l’errore più facile da commettere in ogni campo, ma per un designer emergente è particolarmente difficile rimediare quando un progetto già avviato inizia a traballare proprio per questo motivo.

Se stai pensando di avviare una mini collezione uomo, questi cinque suggerimenti faranno sicuramente al caso tuo.

- Tutto quello che devi sapere per avviare il tuo brand menswear - 1

Kanye West, YEEZY season1

Pensa bene al tuo mercato di riferimento

Quando lanci una linea di abbigliamento maschile, il tuo cliente deve stare al centro di tutto.  Il consumatore compra quando ne ha voglia e non quando tu vorresti vendere, quindi mettilo al primo posto e cerca di capire il suo modo di pensare.

Mentre le donne tendono a osare di più, gli uomini sono più tradizionalisti e vanno guidati gradualmente verso le novità. È anche importante iniziare a pensare a come vorresti vendere il tuo prodotto: in un mondo ideale, nel momento in cui lanci il tuo brand, sei anche in grado di metterlo in qualche negozio e di avere una piattaforma di e-commerce integrata.

La triste realtà è che, non essendo Kanye West, non avrai molto altro da spendere. Proprio per questo è fondamentale sapere precisamente quanti soldi hai a disposizione e pianificare come investirli.

- Tutto quello che devi sapere per avviare il tuo brand menswear - 2

Milan Fashion Week AW17

Cerca ispirazione online

Internet è una grandissima risorsa, ci puoi trovare cose che non sapevi nemmeno esistessero e prendere ispirazione da contenuti che non sapevi ci fossero. Io di solito leggo High Snobiety, Hypebeast e WGSN, ma ho anche un debole per Tumblr e – ovviamente – Instagram.

Fai una ricerca di mercato

Fare ricerca – formale o informale – è importante. Tenere d’occhio le ultime tendenze e rimanere aggiornati sulle notizie di settore navigando in internet va bene, ma fare ricerche di mercato sul campo è fondamentale, e le fiere sono tra i luoghi migliori per farlo. 

Per il menswear, la più importante è il Pitti di Firenze, ma può essere interessante accreditarsi anche al White di Milano, oltre alla Settimana della Moda Uomo, più tranquilla e avvicinabile di quella della Moda Donna.

Una volta che hai condotto la tua ricerca, la creazione di moodboard può essere un ottimo modo per tenere a mente gli spunti che ti sono piaciuti e rimanere concentrato mentre sviluppi la tua linea.

- Tutto quello che devi sapere per avviare il tuo brand menswear - 3

Marcelo Burlon

Definisci il tuo brand

Il mercato del menswear è meno saturo rispetto a quello della moda donna, quindi è più facile distinguersi e trovare la propria nicchia quando si propone qualcosa di davvero originale.

Nonostante questo, è sempre importante rimanere coerente e sviluppare la tua storia personale. Ci sono due modi per rendere diverso il tuo business: il primo è trovare un vuoto nel mercato e riempirlo. Il secondo è guardare il mondo da un punto di vista unico e sfruttarlo per creare il tuo brand e fare successo.

L’autenticità è fondamentale, e quando si tratta di estetica di brand dovrai cercare di seguire le tendenze ma allo stesso tempo evitare di copiare quello che ha già fatto qualcun altro.

- Tutto quello che devi sapere per avviare il tuo brand menswear - 4

A$AP Rocky in Gucci

I social media sono importanti

Può essere molto difficile distinguersi sui social, nel vasto mare di contenuti e di persone che cercano di “farcela”. Per fare la differenza, è buona cosa mettere il tuo prodotto in mano alla persona giusta, che rappresenti la tua visione e faccia da ambasciatore del tuo brand: questa persona deve prima di tutto apprezzare il tuo prodotto e dargli abbastanza visibilità.

Una volta che avrà dimostrato di apprezzarlo, è facile che anche i suoi follower inizieranno a farlo. Ricorda, però, che scegliere il giusto influencer su Instagram ti garantirà una certa esposizione ma non necessariamente i follower si convertiranno in clienti, anche perché in questo senso i consumatori del menswear tendono a essere più diffidenti rispetto alle donne.

Inoltre, non è necessario avere un profilo su ogni social: sentiti libero di bypassare quelli che non sono funzionali a raggiungere il tuo target, anche perché ogni profilo ha bisogno di una certa manutenzione, ed è meglio evitare, finché si può, di disperdere energie inutilmente.

- Tutto quello che devi sapere per avviare il tuo brand menswear - 6

Vuoi creare il tuo brand?

All’interno del progetto Be A Designer possiamo aiutarti a costruire il tuo brand utilizzando il metodo Fashion Business Planner

0 0 votes
Punteggio articolo
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
it_ITItalian
Be A Designer

Be A Designer

Solitamente risponde entro 5 minuti

I will be back soon

Be A Designer
👋 Ciao e Benvenuto!
Hai qualche domanda che desideri farmi?
WhatsApp