Fashion Bog: Istruzioni per l’uso

Articolo scritto da:
Corrado Manenti
Aiutaci a far girare la voce!
Condividi questo articolo:

Se aspiri a diventare un influencer in fatto di stile, la rete è lo strumento che fa al caso tuo. Ovviamente, riuscire a distinguersi da tutti quelli che hanno la tua stessa ambizione non è facile, ma con le idee ben chiare e un po’ di organizzazione questo ostacolo si può facilmente superare.

- Fashion Bog: Istruzioni per l'uso - 1

Tavi Gevinson, la media queen adolescente fotografata da Petra Collins

  • Cosa ti rende credibile come opinion leader? Soprattutto due cose: i contenuti e il tono, che deve essere diretto, personale ma anche professionale. Prova a rendere il tuo stile un po’ più audace, aggressivo, forte e perché no, anche un po’ violento, come nei cari vecchi forum degli anni ’90. In questo modo, le tue idee avranno un impatto più forte e aiuterai anche a definire il tuo posizionamento: piuttosto che mantenere una linea da lifestyle blogger generico, scegli la tua nicchia in modo deciso e individua il tuo pubblico.

  • Come ci si costruisce un seguito? Un blog non decolla subito; ci vogliono almeno un paio d’anni di lavoro per creare una base di lettori iniziale. In un primo momento le visualizzazioni cresceranno lentamente, e dovrai capire un po’ che tipo di “personaggio digitale” vuoi essere. Per avere successo come blogger è fondamentale capire il tuo posizionamento e il target di riferimento. Vuoi essere un prodotto di nicchia o di massa? Anche l’immagine e la coerenza editoriale sono importanti, non solo per il posizionamento, ma anche per la SEO. Usare bene i tuoi profili social può sicuramente aiutarti a creare traffico. Anche la partnership con altri influencer di diverse categorie, per esempio fotografi, artisti e truccatori, aiuta molto. Potete fare gruppo, taggarvi e condividere il vostro pubblico.

  • Come si pianificano i contenuti per aumentare i follower? Di solito, le ore di punta per pubblicare sono di mercoledì, giovedì e domenica sera, tra le nove e le dieci. Non postare mai il venerdì sera, perché la gente di solito ha solo voglia di uscire, svagarsi o semplicemente pensare ai fatti suoi. Per fare in modo che il contenuto sia interessante per il target di riferimento, deve coinvolgere. Chiediti quali sono gli eventi e le tendenze che potrebbero influenzare la vita del tuo lettore ideale, e cambiare le sue abitudini di consumo. Cerca sempre di pensare a lui mentre scrivi. Pensa al perché dovrebbe volerti leggere: chiediti sempre perché quello che scrivi potrebbe essere interessante per lui, e i risultati arriveranno sicuramente.

- Fashion Bog: Istruzioni per l'uso - 3

Vuoi un piano editoriale su misura per te?

All’interno del progetto Be A Designer offriamo un servizio di consulenza e di copywriting ECONOMICO e studiato in base alle tue esigenze

0 0 votes
Punteggio articolo
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
it_ITItalian
Be A Designer

Be A Designer

Solitamente risponde entro 5 minuti

I will be back soon

Be A Designer
👋 Ciao e Benvenuto!
Hai qualche domanda che desideri farmi?
WhatsApp