Moodboard Moda: cos’è e come crearne uno efficace

Moodboard Moda: cos’è e come crearne uno efficace

Indice dei Contenuti Scaricali Ora: Clicca sul pulsante qui sottoe segui le istruzioni: iscriviti e ricevitutti i materiali GRATIS Moodboard Moda: qualche dritta su che cos’è, perchè si usa e perchè può esserti utile prima di cominciare a creare una collezione. Il moodboard è senza ombra di dubbio uno degli strumenti più classici che vengono…

Introduzione al canvas: ti presento il fashion business designer
 | 

Introduzione al canvas: ti presento il fashion business designer

COME FUNZIONA IL CANVAS PER REALIZZARE IL TUO BRAND? IN QUESTO ARTICOLO TI PRESENTO IL FASHION BUSINESS DESIGNER LO STRUMENTO CHE HO IDEATO PER AIUTARTI NELLA CREAZIONE DEL TUO BRAND DI MODA Ciao e benvenuti in questa sezione della Fashion Business Academy dove ti spiego come funziona il Canvas e soprattutto ti mostro che cos’è…

Introduzione al brand design con il fashion business designer
 |  | 

Introduzione al brand design con il fashion business designer

COME FUNZIONA Il BRAND DESIGN? IN QUESTO ARTICOLO TI PRESENTO IL PRIMO QUADRANTE DEL FASHION BUSINESS DESIGNER LO STRUMENTO CHE HO IDEATO PER AIUTARTI NELLA CREAZIONE DEL TUO BRAND DI MODA Ciao e benvenuti in questa secondo articolo della Fashion Business Academy dove ti spiego come funziona il Canvas partendo dal primo quadrante quello dedicato…

Content marketing efficace grazie allo storytelling – fashion industria & comunicazione2.0
 |  | 

Content marketing efficace grazie allo storytelling – fashion industria & comunicazione2.0

Cosa si intende per Content Marketing nella moda. Il Content Marketing è quel ramo del marketing che include l’insieme delle tecniche per creare e condividere contenuti – testuali, visuali o combinati tra loro – pertinenti ad un marchio, così da creare un interesse (engagement) tale da orientare anche il processo di acquisto degli utenti. Non…

Imprenditori nella moda: istruzioni per l’uso
 |  | 

Imprenditori nella moda: istruzioni per l’uso

La moda è uno stile di vita ed è diventata un punto fermo nella vita delle persone è un settore multimiliardario e non si tratta solo di disegnare abiti. Come beneficio per i clienti non si tratta solo di ciò che indossi, ma anche di come ti comporti le tue aspirazioni e le tue credenze…

Fashion business e industria moda – strategie comunicazione 2.0
 | 

Fashion business e industria moda – strategie comunicazione 2.0

Questo articolo è offerto da Be A Designer, l’ufficio moda che realizza il tuo Brand. Le dinamiche acceleranti scaturite dal blocco dell’industria tessile -uno dei settori più dinamici della società- causa COVID-19, si riflettono ai giorni d’oggi e viaggiano in parallelo con l’ingresso dell’era digitale. Il marketing mix che emerge nel 2021 tra strumenti offline…

Patchwork: realizza il tuo progetto al meglio

Patchwork: realizza il tuo progetto al meglio

Il patchwork è uno dei trattamenti dei tessuti più funzionale ed utilizzato: è una tecnica americana inventata negli anni ’60 che consiste nell’unire diverse parti di tessuto in cui si utilizzano i tessuti di giacenza e pezze invendute per nobilitare i prodotti.  Inizialmente in America il patchwork veniva utilizzato per la riparazione e la realizzazione…

Cool hunting: una pratica professionale sempre piú ricercata

Cool hunting: una pratica professionale sempre piú ricercata

Nel mondo della moda esistono svariate professioni: fashion designer, fashion blogger, stilisti e tanti altri ancora. Oggi parliamo dei cool hunter: chi sono e che cosa fanno nello specifico? Letteralmente i cool hunter sono i “cacciatori di tendenze” proprio perché vanno costantemente alla ricerca delle tendenze emergenti. Ma cerchiamo di capire più a fondo che…

4 step fondamentali per diventare stilisti di successo
 |  | 

4 step fondamentali per diventare stilisti di successo

Molti giovani appassionati al mondo della moda si chiedono come si diventa stilisti e a tale proposito ti dico subito che dovrai impegnarti molto per raggiungere questo obiettivo e non sarà facile! La formazione è molto importante per diventare dei bravi stilisti, tuttavia, non è abbastanza: nelle scuole di moda ti insegnano a creare una…

Contro l’horror vacui dell’instagram aziendale
 | 

Contro l’horror vacui dell’instagram aziendale

L’errore più frequente nell’utilizzo dei social media dedicati alle immagini (perdita di tempo e denaro) è quello di pubblicare contenuti senza alcun criterio. L’obiettivo di un profilo aziendale, infatti, non è pubblicare belle foto, ma avvicinare nuovi clienti grazie al richiamo dell’immagine. La sola pubblicazione, di per sé, non offre alcuna garanzia del risultato. Per…