L’ispirazione come nascono le idee

Articolo scritto da:
Corrado Manenti
Aiutaci a far girare la voce!
Condividi questo articolo:

In ogni oggetto, rappresentazione e opera d’arte, il motore principale che muove la mano dell’artista è quello che nel Romanticismo veniva considerato come un genio interiore.

Dai poeti stilnovisti era rappresentato da donne angeliche, mentre nell’antica Grecia prendeva la forma di una musa: l’ispirazione.


È molto difficile definire un concetto astratto come l’ispirazione; come per un colore, essa può solo essere avvertita, vista, interiorizzata.

L’ispirazione, come tante sensazioni a essa affini, è mutevole, capricciosa, e si nutre di esperienza e tempo presente: è estremamente difficile simularla, sarebbe un po’ come tentare di modificare il proprio umore in maniera arbitraria e diventare felici in un momento di grande tristezza.

Per questo l’ispirazione non ha un tempo passato ne un futuro certo: unica e irripetibile emozione, non la si può ricercare, ma bisogna accettarne l’inevitabile fuggevolezza ed essere grati del tempo che si ha avuto per usufruirne.

Per questo un artista all’inizio della sua opera è mosso dall’impulso, dalla foga artistica: per preservare e soffiare sulla scintilla d’ispirazione che gli è stata concessa dalla Musa.

Naturalmente l’ispirazione non basta a creare un artista, essa va compensata e valorizzata da una buona preparazione tecnica e dall’abilità naturale del soggetto nel creare la propria arte, ma ciò che rende un vero artista tale è la capacità di codi care in qualcosa di concreto la propria sensazione: rendere fisico il metafisico, materico il puro spirito, sia che esso si esprima con dell’olio su una tela, con dei versi in rima o con del tessuto di seta drappeggiato sopra il corpo.

Agli occhi allenati di un esteta, un’opera d’arte apparirà più o meno bella per una serie di fattori e di regole statiche di tipo stilistico, ma quello che lo farà innamorare, sarà la potenza della sensazione che viene emana- ta dall’interno dell’opera stessa.

È questo l’inizio del lungo cammino per cominciare il proprio percorso artistico, un percorso che inizia in maniera spirituale ed arriva a concretizzarsi grazie ad un oggetto, o più oggetti, con lo scopo di rendere concreto il mistico, in maniera quasi divina. 

- L'ispirazione come nascono le idee - 2

Vuoi sviluppare la tua capsule collection?

Possiamo aiutarti a progettarla, produrla e venderla con il nostro pacchetto tutto incluso

0 0 votes
Punteggio articolo
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
it_ITItalian
Be A Designer

Be A Designer

Solitamente risponde entro 5 minuti

I will be back soon

Be A Designer
👋 Ciao e Benvenuto!
Hai qualche domanda che desideri farmi?
WhatsApp