Come scrivere un fashion blog di qualità

Articolo scritto da:
Corrado Manenti
Aiutaci a far girare la voce!
Condividi questo articolo:

Negli ultimi dieci anni, la rete si è popolata di numerosissimi fashion blog, che trattano i temi più vari con gli stili più vari, da The Blonde Salad alla blogger di provincia, che si fotografa indossando mise improbabili in location altrettanto improbabili (balconi disordinati, cantine con insaccati appesi, camerini di Zara popolati da gomitoli di polvere…).

La digitalizzazione e la globalizzazione hanno fatto in modo che tutti possano sapere tutto di qualsiasi argomento, quindi è normale che tutti vogliano farsi notare cercando di sembrare più esperti, brillanti e originali. Così sono nati i blog: prima come poco più di diari personali, poi come spazi in cui gli appassionati di moda si esprimevano commentando sfilate, notizie e nuove uscite o postando foto dei loro outfit.

Ci sono diversi tipi di fashion blog. Alcuni si concentrano su un unico argomento, per esempio borse o scarpe o una città (My Little Paris), altri invece trattano più argomenti che spaziano dalla musica al lifestyle (High Snobiety, nss magazine). I più seguiti, negli ultimi anni, sono i blog dedicati allo streetstyle (The Sartorialist, Facehunter). Se da una parte questo fenomeno sta rendendo il mondo della moda più accessibile, d’altro canto ne sta anche appannando lo charme esclusivo, proprio perché irraggiungibile.

- Come scrivere un fashion blog di qualità - 1

La qualità di un fashion blog dipende sicuramente da quanto i contenuti sono curati, aggiornati e di qualità, quindi anche da quanto il blogger sia davvero preparato sull’argomento di cui vuole apparire esperto.

La maggior parte, per la verità, non scrive nulla di particolarmente originale o esaltante, e non si differenzia in nessun modo da tutti gli altri, anche perché spesso sviluppa i temi in modo frettoloso e superficiale.

I migliori fashion blogger ci dimostrano che anche questa volta less is more, e che il minimalismo e la sobrietà sono grossi punti di forza. Un layout ordinato e pulito e foto in buona definizione sono sicuramente altri elementi che contribuiscono a dare un aspetto professionale al blog già ad uno sguardo veloce.

E ovviamente i contenuti devono essere di qualità, cioè interessanti per il pubblico prescelto, il più possibile precisi e tassativamente non copiati da altri siti web.

Insomma, come nella moda, il segreto per un lavoro ben riuscito è la qualità piuttosto che la quantità, essere piuttosto che apparire.

- Come scrivere un fashion blog di qualità - 3

Vuoi un piano editoriale su misura per te?

All’interno del progetto Be A Designer offriamo un servizio di consulenza e di copywriting ECONOMICO e studiato in base alle tue esigenze

0 0 votes
Punteggio articolo
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
it_ITItalian
Be A Designer

Be A Designer

Solitamente risponde entro 5 minuti

I will be back soon

Be A Designer
👋 Ciao e Benvenuto!
Hai qualche domanda che desideri farmi?
WhatsApp